FUGATECH è una malta cementizia progettata per l’esecuzione di fughe su pavimenti e pareti in ambienti interni ed esterni. FUGATECH permette di compensare le micro-sollecitazioni cui sono sottoposti pavimenti e pareti che con il passare del tempo potrebbero causare lesioni tra le piastrelle; consente di minimizzare eventuali difetti di calibratura ed ortogonalità del pavimento applicato mantenendo nel tempo una buona solidità cromatica; ostacola la nascita di batteri funghi e muffe che possono causare antiestetiche macchie e compromettere la salubrità degli ambienti; realizza stuccature caratterizzate da basso assorbimento d’acqua, facilità di pulizia, buona resistenza alla compressione, durabilità e bassi ritiri.
COMPOSIZIONE ED IMPIEGHI
FUGATECH è realizzata con cementi bianchi Ptl 525 di alta qualità, leganti polimerici compatibili per migliorare la lavorabilità ed aumentare l’adesione e le resistenze, pigmenti inorganici fotoresistenti e stabilizzati ai raggi UV per ottenere una ricca gamma di effetti cromatici stabili, inerti carbonatici cristallini e sabbie di quarzo a granulometria calibrata, additivi con spiccato potere idrorepellente allo scopo di accrescere la resistenza all’acqua della malta. FUGATECH è utilizzata per le stuccature all’interno ed all’esterno di pavimenti e pareti ad uso civile, commerciale ed industriale realizzati con gres porcellanato, piastrelle ceramiche, clinker, cotto, mosaico vetroso e ceramico, pietre naturali, materiali ricomposti, marmo, granito, vetro cemento, etc.
CARATTERISTICHE
– Perfetta adesione ai supporti;
– Tissotropia e scorrevolezza;
– Resistenza a compressione, flessione e ai cicli gelo/disgelo;
– Resistenza all’abrasione;
– Idrorepellenza e drop effect;
– La superficie di FUGATECH risulta piana e compatta con conseguente bassa presa di acqua e di sporco, limitando al minimo faticose e dispendiose operazioni di pulizia e manutenzione;
– Tenuta e applicabilità su vari tipi di superfici;
– Uniformità e stabilità cromatica;
La superficie da stuccare deve essere perfettamente pulita, esente da polvere, parti friabili e residui di collante ed avere una profondità pari circa a 2/3 dello spessore del rivestimento. Con piastrelle molto assorbenti, specie se in condizioni di temperature elevate e condizioni di vento elevato è buona norma inumidire leggermente le fughe con acqua pulita. Versare FUGATECH in un recipiente contenente acqua pulita in ragione del 25 – 30 % in peso a seconda del colore, utilizzando un agitatore meccanico a basso numero di giri fino a completa omogeneizzazione dell’impasto, assenza di grumi ed uniformità cromatica. Prima di procedere con la stesura del prodotto lasciare a riposo per almeno 2 – 3 minuti e rimescolare. Applicare l’impasto in modo uniforme mediante spatola o racla in gomma avendo cura di riempire la fuga in tutta la sua profondità senza lasciare vuoti o dislivelli. Asportare immediatamente l’eccesso di malta lasciando solo un velo sottile sulle piastrelle. Quando lo stucco comincia a rapprendere iniziare le operazioni di pulizia utilizzando una spugna appena inumidita lavorando in direzione trasversale rispetto alle fughe. È necessario mantenere la spugna sempre pulita utilizzando apposite vaschette. Le tracce di malta rimaste sulla superficie delle piastrelle potranno essere facilmente rimosse il giorno dopo con un panno asciutto.
Temperatura d’utilizzo: +5 +35 °C;
Applicazione consigliata per interni ed esterni;
Le superfici di posa ed i collanti devono essere asciutti;
Con piastrelle assorbenti e/o rugose è consigliabile eseguire delle prove preliminari allo scopo di valutare la pulibilità della fuga e conservare l’aspetto superficiale della piastrella;
Non applicare in presenza di sole battente o con elevata ventosità, se necessario proteggere le fughe con teli di plastica o mediante umidificazione periodica delle superfici;
Per fughe dello stesso colore usare medesime quantità di acqua allo scopo di prevenire possibili cambiamenti cromatici;
Variazioni di colore potrebbero essere dovute a diversi spessori delle fughe;
L’aspetto cromatico può variare in funzione dell’assorbimento del supporto e delle condizioni climatiche;
Non utilizzare prodotto che abbia iniziato la presa;
Non usare acqua di impasto molto dura, sporca o salmastra;
Non aggiungere sabbie, cemento o additivi all’impasto;
La comparsa di una patina biancastra di carbonato di calcio (efflorescenza) sulla superficie della fuga potrebbe essere dovuta ad un’eccessiva acqua di impasto oppure alla presenza di umidità residua in ascensione da collanti o sottofondi non completamente asciutti o comunque non adeguatamente protetti da fenomeni di risalita;
Per la stuccatura di fughe di piscine o bagni è necessario impastare FUGATECH con LASTIK S50;
Non usare FUGATECH per il riempimento di giunti di dilatazione e frazionamento, o comunque giunti soggetti a movimenti;
FUGATECH non sostituisce l’impermeabilizzazione;
È importante proteggere la malta applicata dal sole battente o da possibili piogge per almeno 24 ore;
È importante che durante l’applicazione e nelle 24 h successive la temperatura non scenda sotto +5°C e l’U.R. non sia superiore all’80%;
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo dal sole;
EUH210: scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta;
Le notizie contenute nella presente scheda tecnica sono frutto delle nostre migliori conoscenze e, come tali, sono divulgate a carattere informativo, pertanto non impegna la responsabilità della nostra Azienda nei confronti di eventuali contestazioni derivanti da condizioni d’impiego che sfuggono al nostro controllo.
La sigillatura di fughe da 2 a 12 mm all’interno ed all’esterno di pavimenti e pareti ad uso civile, commerciale ed industriale realizzati con gres porcellanato, piastrelle ceramiche, clinker, cotto, mosaico vetroso e ceramico, pietre naturali, materiali ricomposti, marmo, granito, vetro cemento sarà eseguita con malta cementizia monocomponente colorata, impermeabile all’acqua battente, stabile alla luce e ai raggi UV, resistente alle muffe tipo FUGATECH della Ditan Color nelle granulometrie F, M, e G miscelata con acqua pulita in ragione del 25 – 30%.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.