ELASTOGUM FIBRO
ELASTOGUM Fibro è una guaina liquida monocomponente, elastica e fibrorinforzata che ad essiccazione avvenuta dà origine ad una membrana elastica continua ed impermeabile applicata a freddo, caratterizzata da notevole resistenza all’invecchiamento, alle intemperie, ai raggi UV, agli sbalzi termici ed all’aggressione degli agenti atmosferici. ELASTOGUM Fibro manifesta una spiccata impermeabilità alla CO2 presente in atmosfera ed all’acqua con conseguente bassa ritenzione di sporco ed una protezione efficace nei confronti di eventuali proliferazioni di colonie batteriche. Data la natura completamente elastica dei leganti costituenti, è in grado di assorbire le micro – tensioni cui sono sottoposte le strutture trattate. Aderisce perfettamente a diversi tipi di supporti come guaine bituminose, calcestruzzo, intonaci e massetti cementizi, rivestimenti esistenti in ceramica, legno. ELASTOGUM Fibro è composta da polimeri elastici con elevata resistenza ai processi di idrolisi e di conseguenza eccellente stabilità all’acqua; presenta un’ottima resistenza alla trazione, elevato allungamento a rottura e basso modulo. ELASTOGUM Fibro ha superato i requisiti richiesti per il riconoscimento del “Waterproofing Approved” necessario per garantire la totale tenuta all’acqua e la conseguente conservazione delle opere murarie. ELASTOGUM Fibro soddisfa i requisiti prestazionali definiti della Normativa Europea UNI EN 1504-2:2005: “Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo”.
CERTIFICAZIONI
COMPOSIZIONE ED IMPIEGHI
ELASTOGUM Fibro è composta da elastomeri sintetici in dispersione acquosa, pigmenti inorganici fotoresistenti, fibrette corte di natura sintetica, sabbie silicee a granulometria controllata, battericidi, fungicidi ed additivi specifici. La simultanea presenza dei leganti polimerici, delle cariche inorganiche e delle fibre rinforzanti sviluppa una sinergia positiva che incrementa le proprietà meccaniche del prodotto finale. È usata per:
– Impermeabilizzare bagni e box doccia prima della posa di rivestimenti ceramici;
– Impermeabilizzare vasche di calcestruzzo per il contenimento di acqua non potabile;
– Impermeabilizzare strutture in calcestruzzo sottoposte a piccole deformazioni sotto carico;
– Proteggere vecchie e nuove strutture con pedonabilità di servizio prive di ristagni d’acqua, come terrazze e balconi;
– Ripristinare vecchi manti bituminosi.
Le pareti dovranno essere mature ed asciutte, libere da polvere e da sporco; spazzolare e spolverare eventuali parti non aderenti, residui oleosi, formazioni vegetali, efflorescenze saline o residui di lavorazione; sigillare eventuali fessure e livellare se presenti le irregolarità dei sottofondi; eliminare possibili zone di ristagno d’acqua mediante fori di deflusso e livellare la superficie; accertare la corretta pendenza dei supporti in modo da garantire il corretto deflusso dell’acqua piovana. Prima di procedere con la stesura di ELASTOGUM Fibro porre particolare attenzione ai giunti di dilatazione ed ai raccordi tra superfici orizzontali e verticali per i quali è raccomandato l’uso di ELASTOBAND TWIN, bandella termoplastica rivestita da entrambi i lati con tessuto non tessuto in polipropilene (compresi gli articoli sagomati ad angolo). Se presenti i giunti strutturali dovranno essere opportunamente impermeabilizzati. Trattare preventivamente con ELASTOFIX, isolante elastomerico, oppure con IDROFIX DM 50, fissativo consolidante, le superfici particolarmente assorbenti o che presentano forti differenze di assorbimento e gli intonaci poco consistenti e sfarinanti. Nel caso di supporti in ceramica occorre favorire l’adesione di ELASTOGUM Fibro eliminando eventuali protettivi idrorepellenti, cere, smalti mediante carteggiatura o bocciardatura; applicare ULTRAGRIP, primer promotore di adesione, su ogni superficie liscia e poco assorbente; se usato per ripristinare lo strato impermeabilizzante di coperture già trattate con guaine bituminose o simili è sufficiente un trattamento preliminare con ELASTOFIX dopo aver accuratamente lavato e lasciato asciugare. ELASTOGUM Fibro va applicato mediante spatola liscia in modo uniforme in due mani incrociate. Applicare il secondo strato solo dopo perfetta essiccazione del primo.
Prodotto in pasta pronto all’uso;
Tempo di attesa tra le 2 mani: Almeno 24 ore;
Asciutto al tatto: Dopo 4 ore;
Essiccazione completa: ~ 24 – 36 ore;
Questi tempi sono stati calcolati a 20.0 °C, possono essere ridotti o allungati dalle alte e basse temperature rispettivamente.
Temperatura d’utilizzo: +5 +35 °C;
Applicazione consigliata per interni ed esterni;
Coprire bene infissi, porte, etc.;
Applicare su supporti ben asciutti e puliti;
Non applicare su superfici con umidità residua > 4%;
Non applicare su superfici soggette a fenomeni di umidità di risalita;
Non applicare in presenza di sole battente, forte vento o pioggia;
Non applicare su intonaci nuovi non perfettamente stagionati o su ripristini non ancora essiccati;
Agitare il prodotto manualmente evitando l’uso di agitatori meccanici;
Prevedere opportune interruzioni tecniche per la stesura su grandi superfici;
Lasciare asciugare bene prima di procedere con gli stati successivi;
Si consiglia di applicare sulla stessa superficie materiale appartenente a lotti unici e di stendere il prodotto in modo continuo;
L’aspetto cromatico può variare in funzione dell’assorbimento del supporto e delle condizioni climatiche;
Per un’impermeabilizzazione ottimale è raccomandato l’uso della bandella in tessuto gommato ELASTOBAND TWIN (compresi gli articoli sagomati ad angolo) indispensabile per raccordare le discontinuità nelle gettate di cls, tubazioni, giunti di dilatazione, raccordi parete – parete e parete – pavimento;
È importante che durante l’applicazione e nelle 24 ore successive la temperatura non scenda sotto +8°C e l’umidità relativa non sia superiore all’80%;
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo dal sole;
EUH210: scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta;
Le notizie contenute nella presente scheda tecnica sono frutto delle nostre migliori conoscenze e, come tali, sono divulgate a carattere informativo, pertanto non impegna la responsabilità della nostra Azienda nei confronti di eventuali contestazioni derivanti da condizioni d’impiego che sfuggono al nostro controllo.
Fornitura di rivestimento impermeabilizzante continuo a base di resine elastomeriche tipo ELASTOGUM Fibro della Ditan Color per la protezione di superfici in cui è richiesta la pedonabilità in calcestruzzo, massetti ed intonaci cementizi, guaine bituminose, piastrelle, legno, etc. dato in due strati mediante spatola liscia per un consumo di circa 0,7 Ltmq per ogni strato in colori correnti su superfici orizzontali o verticali, rette o curve previa idonea predisposizione delle superfici mediante pulitura, spolveratura, strato di fissativo impregnate elastomerico tipo Elastofix della Ditan Color.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.