THERMO SILOX 1,7 innovativo rivestimento murale protettivo e decorativo efficacemente usato come soluzione innovativa nell’isolamento termico delle facciate; oltre a migliorare la riflettenza solare (o albedo), le microsfere di ceramica contribuiscono a ridurre la conducibilità termica dei rivestimenti e delle pitture grazie alla loro forma cava. La perfetta sfericità delle particelle ceramiche impiegate e la uniforme distribuzione granulometrica dei filler consentono un’applicazione gradevole e professionale. È indicato nella finitura di facciate di edifici sia nuovi che esistenti per usi in esterno. Le proprietà finali del rivestimento derivano dalla sinergica azione degli elementi costitutivi; la natura chimica del legante a base di leganti acril – silossanici conferisce al prodotto un’elevata idrorepellenza che ostacola l’assorbimento dell’acqua meteorica; la struttura microporosa dei polisilossani modificati permette la fuoriuscita del vapore acqueo dalle murature attraverso il rivestimento, conferendogli nello stesso tempo un elevato effetto perlante antigoccia; le particelle stabilizzate di silice colloidale conferiscono:
– Elevata adesione: le proprietà fissative del gel di silice sono ben note;
– Traspirabilità: la struttura microcristallina originata ha la stessa porosità dell’intonaco;
– Idrorepellenza: riduce l’assorbimento di acqua a causa della struttura microporosa;
– Efficacia nella riduzione della “presa di sporco” del rivestimento colorato;
– Stabilità: abbassa le tensioni da “ritiro” della finitura colorata con conseguente riduzione della possibilità di microlesioni capillari superficiali
CERTIFICAZIONI
COMPOSIZIONE ED IMPIEGHI
THERMO SILOX 1,7 è composto da leganti acril – silossanici in emulsione acquosa, silice minerale stabilizzata allo stato di colloide, inerti naturali, filler a granulometria controllata, battericidi, fungicidi, additivi nobilitanti e microsfere cave di ceramica termo-attive aventi dimensione nominale compresa tra 20 e 300 micron. È impiegato come finitura a scudo termico per la protezione e la decorazione delle facciate esterne di intonaci civili, a base di calce e\o cemento opportunamente trattati (dove necessario).
Nei paesi industrializzati l’utilizzo di energia nel settore civile rappresenta circa un terzo del consumo energetico totale. L’involucro abitativo dovrebbe essere progettato, costruito o ristrutturato con l’obiettivo di garantire il confort termo – igrometrico e la riduzione dei costi energetici attraverso l’impiego di materiali e tecnologie che permettono di ottimizzare le prestazioni energetiche di pareti e coperture. I rivestimenti murali che riflettono il calore sono prodotti di nuova generazione che riscuotono grande interesse. L’idea di usare la ceramica per l’isolamento termico è stata sviluppata dalla NASA all’inizio degli anni 70 per proteggere le parti sensibili delle strutture aerospaziali. Questi rivestimenti “ceramici” basano la loro efficacia sulla riflessività della radiazione solare incidente prima che sulla conducibilità termica; La riflessione interviene prima della conduzione. La conducibilità del materiale entra in gioco solo per quella percentuale di flusso termico che lo scudo riflettente lascia passare (dal 10 al 15% della radiazione totale). Le tradizionali pitture e rivestimenti hanno una bassa riflettenza solare dal 5 al 15%, con conseguente assorbimento dell’85 – 95% dell’energia che li raggiunge invece di rifletterla indietro nell’atmosfera; Le microsfere cave di ceramica hanno un’elevata capacità di riflessione e dissipazione (emittanza) del calore solare agendo da scudo termico. I prodotti che vengono tradizionalmente usati nella produzione di rivestimenti murali nel campo dell’isolamento termico (sughero, lane minerali, etc.) rallentano il flusso del calore verso gli ambienti interni; la ceramica invece è in grado di dissipare il calore trasferendolo in atmosfera e non permettendo al calore stesso di entrare negli edifici. THERMO SILOX 1,7 è conforme alla normativa EN 15824 e soddisfa i requisiti della normativa ASTM E1980-11.
Le pareti dovranno essere mature ed asciutte, libere da polvere e da sporco. Spazzolare e spolverare eventuali parti non aderenti, residui oleosi, formazioni vegetali, efflorescenze saline o residui di lavorazione. Trattare preventivamente con SILOX PRIMER, isolante silossanico, oppure con IDROFIX DM 50, fissativo consolidante, le superfici particolarmente assorbenti o che presentano forti differenze di assorbimento e gli intonaci poco consistenti e sfarinanti. Nel caso di intonaci non friabili o di rasature consistenti è sufficiente isolare con uno strato di MICRO SILOX. L’applicazione avviene mediante stesura con frattazzo in acciaio e successiva finitura con frattazzo in plastica in un’unica mano.
Prodotto in pasta pronto all’uso;
Fuori pioggia: dopo 8 ore;
Asciutto al tatto: ~ 10 ore;
Secco in profondità: ~ 36 – 48 ore;
Questi tempi sono stati calcolati a 20.0 °C, possono essere ridotti o allungati dalle alte e basse temperature rispettivamente.
Temperatura d’utilizzo: +5 +35 °C;
Applicazione consigliata per esterni;
Coprire bene infissi, porte, etc.;
Applicare su supporti ben asciutti e puliti;
Non applicare su supporti bagnati, gelati o su ripristini ancora umidi;
Non applicare in presenza di sole battente, forte vento o pioggia;
Prevedere opportune interruzioni tecniche per la stesura su grandi superfici;
Applicare sulla stessa facciata materiale appartenente a lotti unici e disporre i ponteggi così da stendere il prodotto in modo continuo evitando condizioni che possano evidenziare differenze di tonalità;
Per scongiurare possibili differenze cromatiche completare le facciate senza sosta, evitando la ripresa di materiale oramai asciutto anche se appartenente allo stesso lotto;
L’aspetto cromatico può variare in funzione dell’assorbimento del supporto e delle condizioni climatiche;
Al fine di ottimizzare l’effetto “termico” si consiglia di scegliere rivestimenti di colore bianco, o con forte predominanza di bianco, in grado di riflettere maggiormente le radiazioni luminose di varia frequenza;
Il grado di idrorepellenza ottimale viene raggiunto dal prodotto dopo circa 8 giorni;
È importante che durante l’applicazione e nelle 24 ore successive la temperatura non scenda sotto +8°C e l’umidità relativa non sia superiore all’80%;
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo dal sole;
EUH210: scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta;
Le notizie contenute nella presente scheda tecnica sono frutto delle nostre migliori conoscenze e, come tali, sono divulgate a carattere informativo, pertanto non impegna la responsabilità della nostra Azienda nei confronti di eventuali contestazioni derivanti da condizioni d’impiego che sfuggono al nostro controllo.
Finitura di muri esterni con rivestimento termico minerale silossanico a base di micro sfere cave di ceramica, di elevata resistenza agli agenti atmosferici, a superficie opaca, di colore bianco, certificato secondo la ASTM E1980-11 tipo THERMO SILOX 1,7 della DITAN COLOR dato in opera su superfici orizzontali o verticali, rette o curve, applicato mediante stesura con frattazzo inox e successiva rifinitura con frattazzo in plastica con un consumo di circa 2,80 Kg/mq previa pulitura, spolveratura e successivo trattamento delle superfici con fondo colorato a base minerale silossanica tipo MICRO SILOX della Ditan Color, dato a pannello o a rullo in un’unica mano nella stessa tinta di THERMO SILOX 1,7.
– ASTM E1980 – 11 del 2011 “Standard Practice for Calculating Solar Reflectance Index of Horizontal and Low-Sloped Opaque Surfaces”;
– ASTM C1371 – 04 del 2004 riapprovata nel 2010 “Standard Test Method for Determination of Emittance of Materials Near Room Temperature Using Portable Emissometers”;
– ASTM E903 – 12 del 2012 “Standard test Method for Solar Absorptance, Reflectance, and Trasmittance of Materials Using Integrating Spheres”;
– ASTM G173 – 03 del 2003 riapprovata nel 2008 “Standard tables for Reference Solar Spectral Irradiance: Direct Normal and Hemispherical on 37° Tilted Surfaces”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.