SELINUNTE è costituito esclusivamente da puro legante minerale a base di calce idrata naturale, carbonati di calcio, polveri di marmo selezionato, terre colorate ed additivi specifici. È l’intonaco ideale in tutti gli interventi di recupero e conservazione degli edifici nei centri storici ed allo stesso tempo soddisfa le esigenze ed i principi della moderna bioedilizia.
COMPOSIZIONE ED IMPIEGHI
SELINUNTE è costituito esclusivamente da puro legante minerale a base di calce idrata naturale, carbonati di calcio, polveri di marmo selezionato, terre colorate ed additivi specifici. È l’intonaco ideale in tutti gli interventi di recupero e conservazione degli edifici nei centri storici ed allo stesso tempo soddisfa le esigenze ed i principi della moderna bioedilizia.
Le pareti dovranno essere mature ed asciutte, libere da polvere e da sporco. Spazzolare e spolverare eventuali parti non aderenti, residui oleosi, formazioni vegetali, efflorescenze saline o residui di lavorazione. Trattare preventivamente con IDROFIX DM 50, fissativo consolidante, le superfici particolarmente assorbenti o che presentano forti differenze di assorbimento e gli intonaci poco consistenti e sfarinanti. In presenza di intonaci asciutti e stagionati è opportuno bagnare i supporti possibilmente un giorno prima dell’esecuzione dei lavori. Applicare SELINUNTE in due strati mediante stesura e successiva lisciatura con frattazzo in acciaio inox. Nel caso in cui la prima mano sia già asciutta inumidire il supporto per favorire l’adesione del secondo strato.
Prodotto in pasta pronto all’uso;
Mescolare bene prima dell’utilizzo;
Asciutto al tatto; ~ 2 – 3 ore;
Secco in profondità: ~ 24 – 36 ore;
Questi tempi sono stati calcolati a 20.0 °C, possono essere ridotti o allungati dalle alte e basse temperature rispettivamente.
Temperatura d’utilizzo: +5 +35 °C;
Applicazione consigliata per interni ed esterni;
Coprire bene infissi, porte, etc.;
Applicare su supporti consistenti e puliti;
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo dal sole;
Non applicare in presenza di sole battente, forte vento o pioggia;
Non applicare su superfici trattate con pitture o rivestimenti organici;
Trattandosi di un prodotto minerale, durante lo stoccaggio, può aumentare la viscosità. Per ripristinare la reologia iniziale è sufficiente agitare con un mezzo meccanico con eventuale aggiunta di acqua del 1%;
Prevedere opportune interruzioni tecniche per la stesura su grandi superfici;
Applicare sulla stessa facciata materiale appartenente a lotti unici e disporre i ponteggi così da stendere il prodotto in modo continuo evitando condizioni che possano evidenziare differenze di tonalità;
Per scongiurare possibili differenze cromatiche completare le facciate senza sosta, evitando la ripresa di materiale oramai asciutto anche se appartenente allo stesso lotto;
L’aspetto cromatico può variare in funzione dell’assorbimento del supporto e delle condizioni climatiche;
Eventuali ombreggiature o effetti cromatici non uniformi sono tipici dei prodotti a base calce;
I rivestimenti a base di calce possono subire modifiche della tonalità del colore se applicati in momenti diversi;
In caso di pioggia, proteggere le superfici per almeno 48 ore dopo l’applicazione per evitare fenomeni di sbiancamento o formazione di macchie dovute alla non perfetta carbonatazione della calce;
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo dal sole;
EUH210: scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta;
Le notizie contenute nella presente scheda tecnica sono frutto delle nostre migliori conoscenze e, come tali, sono divulgate a carattere informativo, pertanto non impegna la responsabilità della nostra Azienda nei confronti di eventuali contestazioni derivanti da condizioni d’impiego che sfuggono al nostro controllo.
Fornitura di intonaco colorato traspirante, naturale ed atossico per interni ed esterni a base di calce idrata tipo SELINUNTE della Ditan Color idoneo negli interventi bioedilizia e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali. L’intonaco a base di calce idrata avrà elevate capacità antimuffa, traspirabilità, ottima resistenza alle alcali. L’applicazione e la lisciatura avverranno tramite frattazzo inox in due mani su intonaco cementizio nuovo o stagionato opportunamente preparato, per un consumo di circa 2,0 kg/m². I supporti dovranno essere esenti da polvere e parti incoerenti e da qualsiasi altra tipologia di pitture.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.