RASAMURI è un rasante in emulsione ad elevate prestazioni per interni ed esterni, utilizzato per la rasatura a civile di superfici prima dell’applicazione dei prodotti di finitura e per la regolarizzazione di supporti irregolari. RASAMURI è costituito da leganti polimerici alcali resistenti in dispersione acquosa, inerti selezionati a grana fine ed additivi specifici (Componente A), da miscelare con Cemento Ptl 325 (Componente B). È caratterizzato da elevata adesività nei confronti dei materiali normalmente utilizzati in edilizia, eccellente lavorabilità, facilità applicativa ed elevata tissotropia. È disponibile in due versioni GRANA FINE e GRANA GROSSA in base alle esigenze delle pareti.
CERTIFICAZIONI
COMPOSIZIONE ED IMPIEGHI
RASAMURI è un composto a base di leganti organici alcali compatibili, inerti carbonatici, sabbie di quarzo a granulometria controllata e speciali additivi che consentono il pieno sviluppo delle proprietà meccaniche. RASAMURI è indicato per la rasatura a civile di intonaci cementizi, in malta bastarda e pareti in calcestruzzo, per la lisciatura di pareti con finiture esistenti purché compatte e ben ancorate e come uniformante delle piccole irregolarità presenti su intonaci cementizi. Non applicare su supporti a base gesso senza trattamento preliminare con primer, su superfici metalliche, superfici inconsistenti, fondi soggetti a risalite di umidità o a forti movimenti. Non utilizzare per uniformare irregolarità superiori a 4 mm. In caso di applicazione su superfici in calcestruzzo cellulare è necessario un trattamento preliminare con ACRIL PRIMER, primer fissativo, o con ULTRAGRIP, promotore di adesione. Dopo applicazione e completa maturazione costituisce il supporto ideale per pitture e rivestimenti minerali e non.
I supporti devono essere stagionati, stabili, perfettamente ancorati, privi di oli, grassi, cere, parti friabili e inconsistenti. Spazzolare e rimuovere eventuali residui di lavorazione. Vecchie finiture non perfettamente aderenti vanno eliminate con ECOSVERN, sverniciatore ecologico. Trattare preventivamente con IDROFIX DM 50, fissativo consolidante, le superfici particolarmente assorbenti o che presentano forti differenze di assorbimento e gli intonaci poco consistenti e sfarinanti. Nel caso di superfici porose mediamente assorbenti è sufficiente bagnarle ed attendere la scomparsa del velo d’acqua superficiale prima di procedere con l’applicazione del RASAMURI. Per evitare fenomeni di ritiro dei supporti cementizi è necessario che questi debbano aver completato il ritiro igrometrico di maturazione. Miscelare con cemento PTL 325 nel rapporto 0,8: 1,0 in peso (Cemento Ptl325: Rasamuri) mediante agitatore meccanico a basso numero di giri fino a completa omogeneizzazione dell’impasto. Prima di procedere con la stesura del prodotto lasciare a riposo per almeno 5 minuti e rimescolare. Stendere la rasatura sulle superfici per mezzo di una spatola metallica; applicare il secondo strato sempre con la stessa spatola e rifinire con frattazzo di plastica. Fra le due applicazioni inserire la rete in fibra di vetro con appretto antialcalino come rinforzo strutturale.
Temperatura d’utilizzo: +5 +35 °C;
Applicare su supporti ben coesi e puliti;
Non applicare su supporti bagnati, gelati o su ripristini ancora umidi;
Applicazione consigliata per interni ed esterni;
Coprire bene infissi, porte, etc.;
Non applicare in presenza di sole battente, forte vento o pioggia;
Non aggiungere acqua a presa iniziata;
Non aggiungere sabbie, cemento o additivi all’impasto;
Nel caso di superfici troppo calde per l’effetto dei raggi solari è opportuno inumidirle con acqua;
In presenza di notevoli macchie di muffe provvedere al lavaggio delle pareti con SANIGEN, detergente sanificante;
In caso di applicazione su superfici in calcestruzzo cellulare (tipo Gasbeton) è necessario un trattamento preliminare con ACRIL PRIMER, isolant fissativo, o ULTRAGRIP, primer promotore di adesione.
Attendere la stagionatura della rasatura cementizia prima della decorazione con rivestimenti o pitture;
Allo scopo di evitare eventuali micro fessurazioni superficiali a causa della natura del supporto o della presenza di zone di discontinuità geometrica è consigliabile inserire una rete in fibra di vetro alcali resistente;
È importante che durante l’applicazione e nelle 24 ore successive la temperatura non scenda sotto +5°C e l’umidità relativa non sia superiore all’80%;
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo dal sole;
EUH210: scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta;
Le notizie contenute nella presente scheda tecnica sono frutto delle nostre migliori conoscenze e, come tali, sono divulgate a carattere informativo, pertanto non impegna la responsabilità della nostra Azienda nei confronti di eventuali contestazioni derivanti da condizioni d’impiego che sfuggono al nostro controllo.
Fornitura di malta cementizia per la rasatura a civile di intonaci minerali a base cemento ed in malta bastarda, pareti in calcestruzzo, superfici rivestite con finiture minerali e non, etc. all’interno ed all’esterno realizzato con intonaco avente curva granulometrica fino a 0,5 mm (grana fine), e 1,0 mm (grana grossa) tipo RASAMURI della DITAN COLOR miscelato nel rapporto 1: 0,8 in peso con cemento Portland 325, dato in opera su pareti verticali ed orizzontali, applicato mediante spatola metallica in due riprese con un consumo di circa 1,3 Kg/m² per ogni millimetro di spessore e rifinito con frattazzo di plastica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.