DITANGROUT Rapido P30 è una malta cementizia fibrorinforzata a ritiro controllato e presa rapida – Strutturale categoria R4 secondo la EN 1504-3 – caratterizzata da ottima lavorabilità, facilità di applicazione, elevata adesione al calcestruzzo ed ai ferri di armatura, avente consistenza tissotropica. È un prodotto specificamente progettato per eseguire rasature e ripristini da 3 a 40 mm di spessore in un’unica mano in modo facile e veloce riducendo i tempi di cantiere. Il calcestruzzo armato, largamente utilizzato nella costruzione di opere edili, ha manifestato nel corso degli anni alcuni limiti di durabilità dovuti in particolare all’esposizione ad agenti atmosferici ed a condizioni ambientali aggressive. Una delle più comuni cause di deterioramento è la reazione chimica tra la CO2, l’acqua ed il cemento che a causa di un processo noto con il termine di “carbonatazione” riduce la protezione alcalina dei ferri di armatura creando un ambiente acido favorevole all’ossidazione del ferro e, quindi, alla formazione di ruggine. Altre sostanze potenzialmente presenti nell’ambiente o fenomeni climatici sfavorevoli possono accelerare il degrado del calcestruzzo. Poiché l’ossido di ferro idrato (ruggine) ha un volume di circa 2,5 volte maggiore del ferro, si esercitano forti pressioni all’interno delle strutture che provocano sgretolamenti o distacchi del calcestruzzo.
CERTIFICAZIONI
COMPOSIZIONE ED IMPIEGHI
DITANGROUT Rapido P30 è costituito da cementi di alta qualità, sostanze in grado di modificare il grado di idratazione del cemento e di incrementare la resistenza meccanica alle brevi stagionature, cariche minerali a base di sabbie silicee selezionate, speciali additivi, modificata con leganti polimerici e fibrorinforzata con fibre inorganiche flessibili e durevoli. La sinergia sviluppata dai vari componenti e l’equilibrio granulometrico fanno sì che DITANGROUT Rapido P30 sia ideale per il ripristino anche a forti spessori e per la rasatura protettiva di strutture in calcestruzzo in modo facile e veloce. La presenza delle fibre inorganiche flessibili incrementa la resistenza alle fessurazioni da ritiro plastico, la resistenza a flessione e a trazione, riducendo nel frattempo i fenomeni di colature. DITANGROUT Rapido dopo indurimento realizza strutture caratterizzate da ottima stabilità dimensionale, bassi rischi di cavillature o fessurazioni, ottima adesione a calcestruzzo e ferri di armatura purché opportunamente preparati, non manifesta la comparsa di antiestetiche macchie o aloni.
È idoneo per eseguire interventi rapidi di:
– Ripristino di strutture in calcestruzzo ammalorato in orizzontale e verticale;
– Riparazione alle sezioni originali spigoli danneggiati di travi, pilastri, frontalini di balconi, pavimenti, pannelli di
tamponamento, gallerie;
– Ricostruzione dello strato di copriferro in strutture di calcestruzzo armato;
– Riempimento di giunzioni rigide;
– Regolarizzazione di difetti superficiali presenti nei getti di calcestruzzo come nidi di ghiaia, riprese di getto, fori, etc.;
PREPARAZIONE DEI SUPPORTI
Prima di porre in opera DITANGROUT Rapido P30 è necessario eliminare mediante scalfitura meccanica il calcestruzzo deteriorato fino ad ottenere un supporto solido, resistente e molto ruvido. Pulire la superficie da trattare da polvere, ruggine, oli, grassi, pitture precedentemente applicate mediante sabbiatura o spazzolatura. Bagnare a rifiuto la zona d’intervento per evitare che il supporto in calcestruzzo sottragga acqua all’impasto avendo cura però di non lasciare veli di acqua superficiali. Eseguire la pulizia di eventuali ferri di armatura togliendo accuratamente la ruggine ed ogni parte incoerente mediante sabbiatura ed in seguito realizzare la passivazione del ferro mediante applicazione di DITANFER dato a pennello.
PREPARAZIONE DELLA MALTA ED APPLICAZIONE
DITANGROUT Rapido P30 va mescolato con 4,5 – 5,5 litri di acqua per sacco da 25 Kg. Per la miscelazione usare recipienti con trapani a basso numero di giri, aggiungendo DITANGROUT Rapido P30 all’acqua precedentemente versata. Miscelare per 2-3 minuti fino ad ottenere una malta omogenea, priva di grumi con consistenza plastica. Nel caso di preparazione manuale dell’impasto va ricordato che rispetto alla lavorazione con macchine la malta potrebbe richiedere maggiori quantitativi di acqua con conseguente impoverimento di alcune proprietà di resistenza meccanica, impermeabilità, ritiro, etc. L’applicazione può essere fatta a spatola o cazzuola fino ad uno spessore massimo di 40 mm per strato. Se si avesse necessità di applicare un secondo strato, occorre eseguire l’operazione prima che lo strato precedente abbia ultimato la presa.
Temperatura d’utilizzo: +5 +35 °C;
Applicazione consigliata per interni ed esterni;
Non applicare su supporti lisci, gelati o con rischio di gelo;
Non applicare su superfici sporche e/o incoerenti;
Applicare su supporti stagionati e puliti;
Non aggiungere acqua a presa iniziata;
Non aggiungere sabbie, cemento o additivi all’impasto;
Bagnare abbondantemente i supporti prima dell’applicazione;
Non applicare su gesso, metallo o legno;
Curare la stagionatura umida del prodotto nelle prime 24 ore;
Dopo la stesura proteggere dal sole battente e dal vento;
È importante che durante l’applicazione e nelle 24 h successive la temperatura non scenda sotto +5°C e l’U.R. non sia superiore all’80%;
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo dal sole;
EUH210: scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta;
Le notizie contenute nella presente scheda tecnica sono frutto delle nostre migliori conoscenze e, come tali, sono divulgate a carattere informativo, pertanto non impegna la responsabilità della nostra Azienda nei confronti di eventuali contestazioni derivanti da condizioni d’impiego che sfuggono al nostro controllo.
Risanamento di elementi di strutture in calcestruzzo degradato e successiva rasatura delle superfici mediante applicazione a cazzuola e/o spatola di malta monocomponente a presa rapida a base di leganti idraulici speciali, fibrorinforzata a ritiro controllato, resistente alla carbonatazione con consistenza tissotropica tipo DITANGROUT Rapido P30 – Strutturale categoria R4 secondo la EN 1504-3 – della DITAN COLOR, miscelato con acqua pulita nel rapporto in peso di 100 parti di DITANGROUT Rapido P30 con 18 – 22 parti di acqua e con un consumo di circa 18,0 Kg/m2 per cm di spessore applicato. Risanamento di strutture con conservazione della sezione originaria mediante: asportazione della parte degradata del CLS con i contorni dell’intervento tagliati verticalmente e per una profondità che consenta un riporto di malta di almeno 1 cm di spessore, irruvidimento della superficie di intervento, anche mediante bocciardatrice o altri mezzi idonei, per la creazione di asperità di circa 5 mm; asportazione della ruggine dell’armatura e successiva spazzolatura per la pulitura della superficie e rifacimento del copri ferro con malta passivante tipo DITANFER della Ditan Color.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.