AKROSTUCCO è una finitura murale ad effetto antichizzato per interni ed esterni di aspetto liscio opaco e/o liscio traslucido. Sviluppa eccellenti doti di aderenza, resistenza meccanica ai lavaggi e stabilità cromatica, estremamente gradevole richiama il fascino delle antiche finiture utilizzate per decorare le pareti degli edifici storici di Venezia. Si può applicare su qualsiasi tipo di intonaco sia cementizio che a base calce, su pannelli di legno, rasature sintetiche, gesso e cartongesso. AKROSTUCCO è una finitura decorativa antichizzata ottenuta impiegando alcune tra le più pregiate materie prime che conferiscono eccellenti proprietà meccaniche, notevoli doti di resistenza chimica, un efficace ostacolo alla formazione di muffe e batteri, ed in particolare una straordinaria capacità di opporsi alla propagazione di fiamme ed allo sviluppo di fumi.
CERTIFICAZIONI
COMPOSIZIONE ED IMPIEGHI
AKROSTUCCO è composto da leganti organici in soluzione acquosa, cariche finissime minerali, additivi e protettori di pittura. AKROSTUCCO è un materiale estremamente versatile utilizzato per la protezione e la decorazione di intonaci interni ed esterni, a base di calce e/o di cemento, ed inoltre come finitura alternativa nei sistemi di coibentazione termica a cappotto “THERMODITAN”. Efficacemente utilizzato nel restauro di edifici antichi e per le finiture di pregio di ambienti moderni.
Superfici nuove:
Le pareti dovranno essere mature ed asciutte, libere da polvere o sporco. Tracce di oli, cere, grassi, ecc. devono essere rimosse. Spazzolare e rimuovere eventuali residui di lavorazione. Stuccare le imperfezioni ed isolare gli stucchi. Attendere almeno 28 giorni dall’applicazione dell’intonaco di finitura. Trattare preventivamente con ACRIL PRIMER, isolante acrilico, oppure con IDROFIX DM 50, fissativo consolidante, le superfici particolarmente assorbenti o che presentano forti differenze di assorbimento e gli intonaci poco consistenti e sfarinanti. Applicare AKROSTUCCO in due o più mani utilizzando un frattazzo in acciaio inox. Dopo almeno 12 ore dall’applicazione del primo strato, carteggiare e spazzolare le superfici trattate. Stendere un secondo strato sottile di prodotto uniformando fino ad ottenere una superficie piana. A questo punto la parete avrà un aspetto opaco. Se si desidera ottenere l’aspetto lucido, una volta asciutto il secondo strato, lisciare con il frattazzo inox ben in taglio fino a raggiungere la lucidità desiderata. Applicare se necessario un terzo strato di prodotto seguendo la stessa procedura.
Superfici vecchie stagionate:
Pareti tinteggiate con pitture ben ancorate devono essere pulite, esenti da polvere, sporco, oli, cere, etc. Procedure quindi al consolidamento delle pareti con ACRIL PRIMER oppure con IDROFIX DM 50. Applicare il prodotto solo dopo completo essiccamento dei fondi. Nel caso di pareti trattate con pitture non saldamente ancorate è necessario un pretrattamento di spazzolatura, raschiatura e se necessario di sverniciatura delle parti da rimuovere. Completare il ciclo di tinteggiatura con consolidamento e decorazione.
Prodotto in pasta pronto all’uso; Agitare il prodotto prima dell’uso;
Sovrapplicazione: ~ 24 ore;
Asciutto al tatto: ~ 8 ore;
Secco in profondità: ~ 48 ore;
Temperatura d’utilizzo: +5 +35 °C;
Applicazione consigliata per interni ed esterni;
Coprire bene infissi, porte, etc.;
Applicare su supporti ben asciutti e puliti;
Non applicare su supporti bagnati, gelati o su ripristini ancora umidi;
Non applicare in presenza di sole battente, forte vento o pioggia;
Prevedere opportune interruzioni tecniche per la stesura su grandi superfici;
Applicare sulla stessa facciata materiale appartenente a lotti unici e disporre i ponteggi così da stendere il prodotto in modo continuo evitando condizioni che possano evidenziare differenze di tonalità;
Per scongiurare possibili differenze cromatiche completare le facciate senza sosta evitando la ripresa di materiale oramai asciutto anche se appartenente allo stesso lotto;
L’aspetto cromatico può variare in funzione dell’assorbimento del supporto e delle condizioni climatiche;
In presenza di notevoli macchie di muffe provvedere al lavaggio delle pareti con SANIGEN detergente sanificante;
È importante che durante l’applicazione e nelle 24 ore successive la temperatura non scenda sotto +8°C e l’umidità relativa non sia superiore all’80%;
Conservare in luogo fresco, asciutto ed al riparo dal sole;
EUH210: scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta;
Finitura per interni ed esterni con rivestimento antichizzato tipo AKROSTUCCO della DITAN COLOR, dato in opera su superfici orizzontali o verticali, rette o curve. Applicato a frattazzo inox a due mani in ragione di Kg 0,50 – 1,00 circa per mq previa pulitura, spolveratura e successivo trattamento con fondo isolante ACRIL PRIMER della Ditan Color al fine di diminuire l’assorbimento e consolidare le superfici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.