Ricerca e Sviluppo

Ditan Color

Tecnologia all’avanguardia per elevati standard qualitativi


L’Eurostat, l’Agenzia di statistiche UE, conferma l’andamento negativo del nostro Paese circa gli investimenti a favore del settore della Ricerca e Sviluppo che nel 2016 rappresentavano l’1,30% del Pil mentre altri Paesi in Europa dimostrano una maggiore attenzione a riguardo.

Ogni anno la Ditan Color destina alla Ricerca ed allo Sviluppo circa il 18,0% del proprio fatturato ponendosi come realtà di riferimento nel settore dell’edilizia. La ricerca di base, la ricerca applicata e lo sviluppo sperimentale sono parte irrinunciabile della competitività aziendale e dell’acquisizione di quote di mercato.

Il successo di R&D è la commercializzazione dei risultati delle attività di laboratorio attraverso percorsi di studio, ricerca e progettazione spesso lunghi e laboriosi. Una rete di importanti collaborazioni con laboratori di settore accreditati e con alcune delle più prestigiose Università del nostro Paese garantisce alla Ditan Color l’accesso al Know-how più avanzato.


Xenon Test Chamber

Nei Laboratori R&D vengono effettuate, tra le altre analisi, prove d’avanguardia come ad esempio lo studio dei danni causati dagli effetti della radiazione elettromagnetica sui materiali. Grazie all’acquisizione di una Weather Simulation Chamber la Ditan Color, unica nel Sud Italia, è in grado di riprodurre in pochi giorni i danni su materiali di ogni genere che si verificano nel corso di anni valutando parametri come la solidità alla luce, resistenza del colore, foto-stabilità e resistenza alle intemperie. Un materiale da costruzione esposto alla luce diretta del sole riceve la massima intensità luminosa solo per poche ore al giorno, nei nostri laboratori esponiamo i campioni all’equivalente della luce solare a mezzogiorno d’estate per 24 ore al giorno tutti i giorni esasperando di conseguenza il degrado dei materiali sottoposti ad analisi.

Xenon Test Chamber

Nei Laboratori R&D vengono effettuate, tra le altre analisi, prove d’avanguardia come ad esempio lo studio dei danni causati dagli effetti della radiazione elettromagnetica sui materiali. Grazie all’acquisizione di una Weather Simulation Chamber la Ditan Color, unica nel Sud Italia, è in grado di riprodurre in pochi giorni i danni su materiali di ogni genere che si verificano nel corso di anni valutando parametri come la solidità alla luce, resistenza del colore, foto-stabilità e resistenza alle intemperie. Un materiale da costruzione esposto alla luce diretta del sole riceve la massima intensità luminosa solo per poche ore al giorno, nei nostri laboratori esponiamo i campioni all’equivalente della luce solare a mezzogiorno d’estate per 24 ore al giorno tutti i giorni esasperando di conseguenza il degrado dei materiali sottoposti ad analisi.



Spettrofotometro

Il colore è una caratteristica psicofisica soggettiva, esiste solo negli occhi e nel cervello dell'osservatore. L'occhio umano è in grado di percepire solo tre attributi della luce: la tonalità o tinta (hue), la saturazione (saturation) e la luminosità o brillanza (brightness). Il colore è la risultante di questi tre attributi. Non essendo una caratteristica propria di un oggetto, è necessario trovare una o più grandezze che potessero renderlo misurabile in modo normalizzato, per poterlo classificare e riprodurre. La spettrofotometria della regione del visibile, tra circa 400 e circa 700 nm, viene usata estesamente nella colorimetria scientifica. Attraverso l’utilizzo di tecniche spettrofotometriche, i laboratori R&D della Ditan Color sono in grado di studiare le curve colorimetriche che possono essere utilizzate oltre che per controllare i lotti di produzione e verificare se soddisfano i requisiti specifici, per realizzare tinte a campione e riprodurre tutti i colori dello spettro del “visibile”.

Spettrofotometro

Il colore è una caratteristica psicofisica soggettiva, esiste solo negli occhi e nel cervello dell'osservatore. L'occhio umano è in grado di percepire solo tre attributi della luce: la tonalità o tinta (hue), la saturazione (saturation) e la luminosità o brillanza (brightness). Il colore è la risultante di questi tre attributi. Non essendo una caratteristica propria di un oggetto, è necessario trovare una o più grandezze che potessero renderlo misurabile in modo normalizzato, per poterlo classificare e riprodurre. La spettrofotometria della regione del visibile, tra circa 400 e circa 700 nm, viene usata estesamente nella colorimetria scientifica. Attraverso l’utilizzo di tecniche spettrofotometriche, i laboratori R&D della Ditan Color sono in grado di studiare le curve colorimetriche che possono essere utilizzate oltre che per controllare i lotti di produzione e verificare se soddisfano i requisiti specifici, per realizzare tinte a campione e riprodurre tutti i colori dello spettro del “visibile”.



Test Flessione / Compressione malte

Le malte impiegate nella costruzione e/o ripristino delle murature devono presentare i requisiti principali di buona lavorabilità, buona adesione e buona resistenza meccanica. La resistenza meccanica dipende dall’adesione dei leganti agli inerti, ovvero dalla coesione dei cristalli che si creano nel processo di presa e si modificano nell’indurimento. La coesione è funzione della microstruttura e dell’idratazione del cemento e della calce, mentre l’adesione malta/mattone dipende dalle caratteristiche superficiali degli inerti e del supporto. Grazie all’acquisizione di strumenti all’avanguardia, i laboratori R&D Ditan Color sono in grado di determinare la resistenza a compressone e la deformazione elastica di ogni tipo di malta minerale, di rocce, cemento e sezione di CLS.

Test Flessione / Compressione malte

Le malte impiegate nella costruzione e/o ripristino delle murature devono presentare i requisiti principali di buona lavorabilità, buona adesione e buona resistenza meccanica. La resistenza meccanica dipende dall’adesione dei leganti agli inerti, ovvero dalla coesione dei cristalli che si creano nel processo di presa e si modificano nell’indurimento. La coesione è funzione della microstruttura e dell’idratazione del cemento e della calce, mentre l’adesione malta/mattone dipende dalle caratteristiche superficiali degli inerti e del supporto. Grazie all’acquisizione di strumenti all’avanguardia, i laboratori R&D Ditan Color sono in grado di determinare la resistenza a compressone e la deformazione elastica di ogni tipo di malta minerale, di rocce, cemento e sezione di CLS.



Pull Off Test

La qualità di una malta, di un prodotto da riparazione, rivestimento o collante, oltre che dalle sue caratteristiche meccaniche, estetiche e di lavorabilità, dipende fortemente dalla forza di adesione con il substrato. I laboratori R&D della Ditan Color sono equipaggiati di strumenti di Pull-Off Test di ultima generazione, non più analogici, ma dotati di computer digitali che analizzano i dati. Tali strumenti misurano la forza necessaria per “strappare” attraverso trazione una superficie, ad esempio di un rivestimento o di un qualsiasi collante e/o malta, adesa al supporto.

Pull Off Test

La qualità di una malta, di un prodotto da riparazione, rivestimento o collante, oltre che dalle sue caratteristiche meccaniche, estetiche e di lavorabilità, dipende fortemente dalla forza di adesione con il substrato. I laboratori R&D della Ditan Color sono equipaggiati di strumenti di Pull-Off Test di ultima generazione, non più analogici, ma dotati di computer digitali che analizzano i dati. Tali strumenti misurano la forza necessaria per “strappare” attraverso trazione una superficie, ad esempio di un rivestimento o di un qualsiasi collante e/o malta, adesa al supporto.


Strumentazioni all'avanguardia

Particolari attenzioni sono state riposte nel condizionamento dei campioni per le prove. La Ditan Color ha investito sulla realizzazione di una camera a temperatura e umidità controllata per la stagionatura dei provini e su tutta una serie di strumentazioni oltre a quelle già menzionate, dalle più semplici come tavole a scosse, setacci vibranti, Mescolatori rotorbitali, a quelle più complesse come Ago di Vicat, Porosimetro, Densimetro, tester per ritiro idraulico e altri che fanno del centro R&D Ditan Color uno dei più apprezzati ed attrezzati del Sud Italia.